Struttura e contenuto: l’ordine giusto per costruire un patrimonio che duri

Molte famiglie si avvicinano alla gestione patrimoniale con l’idea di dover scegliere i migliori strumenti, i migliori fondi, le migliori opportunità. È una spinta naturale, quasi istintiva. Si comincia dal contenuto, cioè da ciò che si acquista, da ciò che si vede. Azioni, obbligazioni, ETF, polizze, magari anche qualche investimento in private equity o qualche […]

Rendicontazione: madre di ogni strategia

Anche quest’anno, Il Sole 24 Ore – Plus24 ha pubblicato un’inchiesta sullo stato della rendicontazione dei costi da parte degli intermediari finanziari. Il quadro che ne emerge è, ancora una volta, sconfortante: solo il 17% dei clienti ha ricevuto una comunicazione chiara dell’avvenuto deposito del proprio rendiconto.

Rendicontazione: il fondamento silenzioso di ogni strategia patrimoniale efficace

Nel dibattito pubblico attorno alla gestione della ricchezza, si parla spesso di asset allocation, mercati, opportunità, nuovi strumenti, fiscalità, protezione. Ma troppo raramente si dà il giusto spazio a ciò che dovrebbe essere, ancor prima di tutto, il fondamento operativo e culturale di una gestione patrimoniale solida: la rendicontazione. In altre parole: la capacità di conoscere, aggregare […]

Asset Allocation Strategica: il GPS del tuo patrimonio

nei portafogli delle grandi famiglie il 90 % della variabilità dei rendimenti dipende dalla Asset Allocation Strategica (SAA), non dalle singole “scommesse” di mercato. Non è un caso se, tra i servizi offerti dai Multi-Family Office, la SAA è valutata come il contributo a maggior valore aggiunto (43,5 %).

Patrimoni importanti, scelte improvvisate: la ricetta perfetta per perdere ricchezza

La gestione di un patrimonio importante, frutto di anni di lavoro e scelte imprenditoriali, richiede attenzione, lungimiranza e pianificazione. Spesso, infatti, la sfida più grande non è generare ricchezza, ma preservarla e farla crescere nel tempo, affrontando le incertezze dei mercati finanziari e le dinamiche familiari sempre più complesse. È proprio in questo contesto che […]

L’Exit Aziendale – La Metamorfosi da Imprenditore a Investitore

Cosa faresti se, all’improvviso, ti arrivassero 20.000.000 di euro? Probabilmente sorrideresti, e magari una lacrima di gioia potrebbe solcare il tuo viso. La massima euforia, in dosi mai provate, potrebbe provocare in te avventatezza e molto probabilmente commetteresti questi errori:

Il tuo futuro dopo l’exit: 5 riflessioni chiave per costruire un percorso di successo

Se hai appena ceduto la tua azienda o stai per concludere un’importante operazione di vendita, è molto probabile che ti sia sentito rivolgere più volte la stessa domanda: “E adesso cosa farai?”. Dopo mesi (o anni) di trattative, la firma sul contratto di cessione può apparire come un traguardo definitivo, ma per molti imprenditori rappresenta, […]

Il costo nascosto dell’immobilismo finanziario: trasformare la prudenza in valore duraturo

«Non prendere decisioni è già una decisione — e spesso la più costosa.»  Chi ha guidato un’azienda sa riconoscere opportunità e rischi nei mercati di riferimento; eppure, quando la ricchezza diventa personale, la tentazione di “non fare nulla” appare la strategia più rassicurante. Tenere milioni di euro fermi su un conto, lasciarli in titoli di […]

PATRIMONIO = AZIENDA

Ti sei mai chiesto perché un’azienda che fattura “solo” un milione di euro sia già dotata di organigramma, budget, responsabili di funzione e procedure codificate, mentre patrimoni privati di pari – o maggiore – entità vengano spesso amministrati in modo frammentario e poco efficiente?